Buongiorno a tutte/i
Eccoci qui con l’intento di non perdere il filo che in questi anni ci ha connesso, consentendoci conoscenza reciproca, condivisione di pensieri e azioni, accomunate/i dal desiderio di migliorare la nostra assistenza alla nascita.
I corsi di formazione, i convegni annuali sono stati gli scenari che ci hanno consentito tutto ciò, ma quest’anno l’appuntamento annuale del convegno a dicembre non è possibile vista la pandemia.
Una presenza costante del convegno annuale è stata quella del prof. Mangioni, mancato il 26 ottobre scorso, molte e molti di voi lo hanno conosciuto direttamente o “di fama”, per altri è forse un nome mai sentito prima di ora. Desideriamo condividere con voi che avete partecipato in questi anni ai nostri convegni annuali, ai nostri corsi di formazione, il ricordo della sua persona, riferimento fondamentale per un’ostetricia ancorata alla conoscenza e al rispetto della fisiologia.
Lo facciamo attraverso lo scritto di Anita, che trovate in allegato, perché crediamo che documentare e ripercorrere questa parte di storia possa essere ancora oggi (e domani) uno stimolo arricchente e necessario, un metodo a cui ispirarsi per continuare a diffondere e consolidare quell’assistenza alla nascita che vorremmo.
Occorre oggi trovare nuove opportunità di incontro, di scambio, che possano consentire l’ascolto delle nostre e delle altre voci e se avete suggerimenti siamo qui pronte ad accoglierli. Scriveteci sulla nostra pagina Facebook o al nostro indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A presto!